Bellentani 1911 ha predisposto una applicazione di Business Intelligence per la gestione della tesoreria. Sulla base di dati contabili (saldi, fidi, scadenzari, rate mutui, ecc…) e previsionali (budget, investimenti previsti, ecc…) si possono prevedere le eventuali tensioni future o anche gli esuberi dei fidi. Contattami se vuoi saperne di più
Puoi analizzare nel dettaglio le tue vendite, dove vendi, in quali aree, se stai migliorando o perdendo quote di mercato, quelli che sono i tuoi canali che funzionano meglio, quali strategie intraprendere. Spesso troverai qualche sorpresa. Questo grazie alla Business Intelligence
In questo filmato ti mostro la cross analysis fra magazzino e vendite: come il mio magazzino è stratificato rispetto alle vendite. È una importante applicazione di Business Intelligence per aiutare imprenditori e manager nelle decisioni aziendali e ottimizzare le finanze
La Business Intelligence è un potente strumento per aiutare nelle decisioni aziendali. In questo filmato ti mostro l’applicazione che riguarda gli indici di bilancio. È sufficiente il file del giornale contabile, il piano dei conti e l’applicazione di Business Intelligence
La Business Intelligence è un potente strumento per aiutare nelle decisioni aziendali. In questo filmato ti mostro l’applicazione che riguarda lo stato patrimoniale e il rendiconto finanziario. Basta il file del giornale, il piano dei conti e l’applicazione di Business Intelligence
La Business Intelligence è un potente strumento che aiuta nelle decisioni aziendali. Bellentani 1911 ha realizzato una applicazione di Business Intelligence basata su software Microsoft, fruibile on line. In questo primo video ti mostro le applicazioni sul conto economico. Non servono che 3 cose: il file del giornale, il piano dei conti e l’applicazione di […]
Il tempo è denaro, si è sempre detto. Per questo la gestione corretta del tempo riguarda una delle nostre più importanti risorse, che non possiamo assolutamente sprecare. Ti racconto come organizzarlo al meglio. Sul mio sito troverai anche il file Excel per ottimizzare il tuo lavoro che ho messo a punto in questi mesi, e […]
Il tempo è denaro, si è sempre detto. Per questo la gestione corretta del tempo riguarda una delle nostre più importanti risorse, che non possiamo assolutamente sprecare. Vediamo come fare
siamo arrivati al termine e c’è necessità di concentrarci sulla manutenzione. Come dei boscaioli che faticheranno se la lama del loro attrezzo non è affilata dovremo prenderci cura delle nostre risorse fisiche, spirituali, materiali e sociali.
se impariamo che uno più uno, a seconda dei casi, può fare tre, cinque, cento, ci concentreremo sulla interdipendenza, cooperando per raggiungere scopi superiori
Dopo aver compreso come capire gli altri la seconda parte è “farsi capire”. Non dimentichiamo che ognuno di noi vede il mondo attraverso le sue lenti.
una volta che hai portato a termine questo programma, cerca di pensare che ciò che hai raggiunto non è che un solo passo, ma rappresenta un miglioramento, indispensabile per ricominciare a migliorare ulteriormente. Cerca di essere umile, di metterti in discussione, di continuare a volere essere differente.
dobbiamo davvero imparare ad ascoltare chi abbiamo di fronte. Esistono diversi tipi di ascolto, e l’obiettivo è l’ascolto empatico. Parliamo oggi dei vari tipi di ascolto
Devi certo essere competitivo, ma non devi offendere nessuno, devi mantenerti corretto verso gli altri, nel lavoro come nella vita privata, e non trascurare di occuparti anche del bene di chi ti circonda. Questa è la vera giustizia.
Una volta scelto il paradigma vincere vincere occorre vedere come effettivamente possiamo metterlo in pratica, e valutare, fra l’altro, le possibili conseguenze delle nostre decisioni
Cerchiamo di non sprecare il tempo con azioni superflue o inoperose, così come di amministrare il rapporto fra tempo dedicato al lavoro, agli affetti e a noi stessi con senso di equilibrio.
Vediamo i paradigmi di interazione umana. Pensiamo davvero che si possa vincere entrambi, o siamo in altre condizioni, quali volere la vittoria a ogni costo o la pace a ogni costo? cerchiamo di capirlo.
Cerca di trovare la volontà per affrontare i problemi. Non affrontare equivale a fallire. Agisci con una solida e ferrea disciplina per raggiungere i risultati che ti sei proposto
in questo filmato, che è una cerniera fra le prime 3 regole (controllo di sé) e le seconde 3 regole (il rapporto con gli altri) parliamo del conto corrente emozionale. Importantissimo!
Non temere di combattere per ciò in cui credi. Se vale, merita di essere difeso. Gli antichi romani dicevano che la fortuna aiuta gli audaci.